![]() |
Le gare del 17 novembre 2002 |
II categoria |
SAURO | MONTIANO | ore 14,30 | 1 | 1 |
Juniores Prov. | PORTO ERCOLE | SAURO | g. 16 ore 15,00 | 2 | 1 |
Allievi Reg. | PICCHI LI | SAURO | ore 10,30 | 2 | 1 |
Giovanissimi Reg. | SAURO | PICCHI LI | ore 10,30 | 2 | 3 |
Allievi Prov. | SAURO B | ROSELLE | ore 10,35 | 4 | 3 |
Giovaniss. Interpr. | GRACCIANO SI | SAURO B | g. 16 ore 15,30 | 3 | 0 |
Esordienti A 90 | GAVORRANO | SAURO A | ore 09,00 | 0 | 10 |
Esordienti B 91 | SAURO B | CASTIGLIONESE | g. 16 ore 15,30 | 2 | 2 |
|
Per
gli Juniores, la sconfitta patita sul campo di Porto Ercole mette fine
alle ambizioni di primato. La gara non era cominciata
male per i ragazzi di Fommei, che nel primo tempo con il vento contro,
si sono resi pericolosi al 9' con Gazzarri che impegna Di Fraia con una
conclusione da fuori. 15' Linicchi serve Bartalucci che da destra mette
radente al centro ma un difensore di testa devia in angolo. 22' Fierro
sciupa una ghiotta occasione, liberato bene in area, spara sul portiere che ribatte. 23' sono i locali a
creare pericoli all'esordiente Mattera con una punizione da fuori di
Buratti che traversa tutto lo specchio della porta e termina fuori, con
Quondam che tenta senza successo la deviazione vincente. 25' ancora
Buratti tira a lato dopo un rapido capovolgimento di fronte. 30'
Gazzarri prova da fuori area, ma il pallone termina ancora a lato. 32' il
difensore Terramoccia fa un buon lavoro sulla destra ma la conclusione
risulta debole e Mattera para senza difficoltà. Il forte vento
condiziona non poco le due squadre, che non riescono ad elaborare
trame di gioco apprezzabili. Sono quasi sempre i calci piazzati a
suscitare le emozioni più forti per il pubblico presente come al 36'
quando Buratti dal limite manda sopra la traversa. Sull'altro fronte
Gazzarri, servito da un lungo lancio di Sbrolli, manda fuori dalla corta
distanza. 40' cross da sinistra dei locali, svetta di testa Cimini e
palla a lato. Allo scadere dei primi quarantacinque minuti lo stesso
Cimini viene espulso dal sig. Giovani per un brutto fallo di reazione su
Fierro. ******
Secondo tempo con il Sauro in superiorità numerica proteso in avanti
alla ricerca del successo, ma le continue conclusioni in porta non hanno
fortuna, anche perchè Di Fraia pare in ottima vena. 51' Gazzarri da
fuori, respinge Di Fraia e Casillo si vede ribattuto anche il secondo
tentativo. 52' Linicchi a fil di palo da fuori area. 54' in contropiede
bella azione sulla sinistra dei locali con tiro finale di Filiè a lato.
56' Linicchi prova il pallonetto dai venti metri che sorvola la
traversa. 66' alto anche il tiro di Casillo. 68' mischia in area locale
con gioco interrotto prima che il pallone calciato da Giannini varchi la linea di
porta. 70' sono gli ospiti in un rapido capovolgimento di fronte a
rifarsi pericolosi, Linicchi però serve troppo lungo per Casillo che
viene anticipato dal portiere. 71' bella azione personale di Pinzuti
sulla sinistra, che supera un paio di uomini e dal fondo scaglia un tiro
- cross che si perde dalla parte opposta. 74' Gazzarri ancora al tiro,
parato in due tempi. 75' ancora Linicchi dal limite, para ancora in due
tempi Di Fraia. Quando sembra che il Sauro debba passare in vantaggio da
un momento all'altro, la beffa.
PORTO
ERCOLE: Di Fraia, Fois, Cimini, Vongher, Terramoccia, Ricciotti, Filiè
(75' Sorgini), Quondam, Paredes, De Luca (89' Scarmiglia), Buratti. A
disp.: Marzo. All.: Bausani. |
|
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Gazzarri |
Altra mischia davanti a Di Fraia |
||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Escono
sconfitti all'ultimo minuto i ragazzi di Mr. Carotti contro l'Armando
Picchi di Livorno. Gli ospiti cominciano subito forte e dopo soli due minuti sono già in vantaggio.
SAURO:
Stefàno, Persiano, Alcamo, Mazzuoli, Incordino, Mineo, Marzocchi,
Muscolino (31' Passoni), Mazzi (54' Brizzi), Ottobrino (50' Cogno),
Blanchard. A disp.: Agostini, Ferro, Ambrosio. All.: Carotti. |
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Prosegue benissimo la marcia della compagine guidata da mister Grechi espugnando senza troppi affanni il campo del Gavorrano. Dura solo cinque minuti la resistenza dei locali, giusto in tempo di aggiustare il tiro sfiorando il gol con de luca al 1° e con Dragoni al 2°. Poi dal 5° del primo tempo alla fine della gara c'è solo la nuda sequenza delle reti. GAVORRANO:
Montanari; Fancelli; Seravalle; Dinelli; Barbuto; Ricchio; Schiffini;
Testini; Villareale; Borgianni; Matteini, Mori; Bonacchi; Masini;
Chelini. All. Amoruso |