![]() |
Le gare del 24 novembre 2002 |
II categoria |
PORTO ERCOLE | SAURO | ore 14,30 | 1 | 1 |
Juniores Prov. | SAURO | ALBINIA | g. 23 ore 15,00 | 3 | 1 |
Allievi Reg. | SAURO | SALIVOLI | ore 10,30 | 2 | 0 |
Giovanissimi Reg. | NAVACCHIO | SAURO | ore 10,30 | 3 | 1 |
Allievi Prov. | ARCILLE | SAURO B | ore 10,35 | 2 | 2 |
Giovaniss. Interpr. | SAURO B | OLIMPIA SI | g. 23 ore 15,00 | 0 | 5 |
Esordienti A 90 | SAURO A | NUOVA GR. Barb. A | ore 09,00 | 5 | 0 |
Esordienti B 91 | NUOVA GR. Barb. B | SAURO B | g. 16 ore 17,00 | 0 | 1 |
PORTO ERCOLE: Venturini,
Giannini, Meravigli, R. Ricciotti (Sclano), Canzonetti, V. Nieto,
Grimaldi, Sabatini, Canessa (Angeli), S.Ricciotti, Buratti. All. G.
Nieto. |
Tornano
alla vittoria gli Juniores di Mr. Fommei, sbarazzandosi solo nei minuti
finali dell'Albinia. Per tutto il primo
tempo giocato a ritmo abbastanza blando, le due squadre stentano ad
organizzare trame apprezzabili, anche per colpa del campo molto
allentato. I locali comunque cercano con più insistenza il gol, ma i
pericoli maggiori per Curti arrivano solo da qualche calcio
piazzato. 10' punizione di Bonanni che termina di poco a lato. 12'
rispondono gli ospiti con Dasso che spedisce alto. 13' conclusione di
Gazzarri da sinistra, con parata a terra di Curti, la cui respinta è
ribattuta da Lesti ma il pallone finisce sul fondo. 15' ancora un calcio
piazzato dal limite, la barriera devia, palla a Casillo che tira fuori.
19' punizione ospite, sulla parabola svetta bene Leoni ma alza troppo la
mira. 25' angolo per i locali, respinge la difesa e Pinzuti prova da
fuori area senza trovare lo specchio della porta. 29' sempre su
punizione Bonanni impegna a terra Curti nell'intervento più
difficile del primo tempo. 35' scende Dalla Lucilla sulla sinistra e
dopo uno scambio prova il diagonale con palla sopra la traversa. 44'
cross di Pinzuti e testa di Lesti para Curti. Dasso pericoloso di testa
allo scadere del tempo. *****
SAURO:
Mattera, Martini, Della Lucilla (70' Alessandri), Pinzuti, Mazzolai,
Sbrolli, Giannini (75' Cavalletto), Lesti, Gazzarri (88' Righi), Bonanni
(67' Linicchi), Casillo. A disp.: Fenici. All. Fommei. |
|
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
Vittoria degli Allievi di Marini contro il Salivoli fanalino di coda. Nella prima mezzora di gioco, ospiti in favore di vento e Sauro in difficoltà a impostare il proprio gioco. I locali pericolosi solo con alcune incursioni sulla destra di Malossi. Sempre da un'azione sulla destra questa volta di Iannace, cross al centro proprio per Malossi che porta in vantaggio i locali. ****** Nella ripresa Sauro più pericoloso con continue occasioni da gol. Il raddoppio di Rigutini che da fuori area d'esterno destro mette all'angolino. Ancora occasioni per Cosimi e Margiacchi, poi Gualdani, e Calzolari. I locali colpiscono anche due legni nel finale con Cosimi e Manus.
SAURO: Scognamiglio,
Rigutini, Tosi, Papalini (41' Bartalucci), Sorini, Venturi, Stella (41'
Khuoribech), Iannace (55' Gualdani), Cosimi, Margiacchi (65' Calzolari),
Malossi (41' Manus). All. Marini. NOTE: espulsi al 29' Venturi e il n° 3 del Salivoli per reciproche scorrettezze. |
Cosimi anticipato dal portiere.
|
||||||||||||||||||||
|
Partita ben giocata dalla squadra di Mr. Carotti, oggi fuori per squalifica. Primo tempo concluso in parità, con occasioni da entrambe le parti, 12' pericolosi i padroni di casa con Mottola su punizione alta sopra la traversa. Anche gli ospiti hanno avuto le loro occasioni con un traversone di Ottobrino al 16' e con un gran tiro di Mazzuoli al 30', fuori di poco con Bortone battuto. Ci sarebbero gli estremi per un calcio di rigore per il Sauro al 31' per un brutto fallo in area su Cogno, ma l'arbitro fa proseguire. ******* 33' Cogno perde palla a centro campo, ne approfitta Tizi che si inserisce e va in gol. 16' meritato pareggio ospite con un Mazzuoli con tiro da fuori area. I locali tornano in vantaggio ancora con Tizi al 56' . Nel finale Sauro proteso in avanti alla ricerca del pari e Navacchio ancora in gol nel recupero con Migliorini. (Alcamo Vito)
NAVACCHIO:
Bertone, Balagi, Tizi, Ciampa, Bianchi, Balducci, Capone (48'
Vannozzi), Mottola (56' Migliorini), Gori, Del Santo, Ricci. A
disp.: Di Lupo, Frosini, Martini. All.: Giordano. |
|
G.S.SAURO
Andreoni, Lanziano, Marsicano, Di Franco, Egisti, Tarrini,
Capitani, Benassi, De Luca, Marzocchi, Dragoni, Magini, Briaschi,
Caposciutti, Riviello, Bambagini. All. Grechi
Arbitro:
Squillante di Grosseto
Gara
non bellissima complice un pesante terreno di gioco che ha
penalizzato soprattutto la squadra di casa. Compagine questa, che ha la sua arma vincente nell'elevato tasso tecnico
della maggioranza dei suoi componenti. La prima frazione di
gioco vede una sterile supremazia del Sauro che riesce a passare
solo al 15° con un contropiede di Marzocchi che dalla sinistra
entra in area e smarca Dragoni in posizione favorevole: il
folletto di Roselle non perdona. Il 2t si apre con un discutibile rigore
assegnato alla Nuova per un fallo di Magini al limite dell'area;
rigore che Andreoni para alla grande. Il pericolo non scuote il
Sauro che lascia l'iniziativa alla Nuova, ma Benassi al 30°
sfiora la traversa con un bel tiro da lontano. Al 35° ci
pensa Di Franco con una punizione delle sue a tranquillizzare
mister Grechi che oggi ha qualcosa da rimproverare ai suoi
ragazzi sotto tono. Completa l'opera Briaschi che si libera bene
in area e batte Nanni.Ormai la gara è avviata a buon esito e
allora nel 3°tempo i ragazzi del Sauro cominciano a giocare come
sanno. Poco male fa il rigore stampato sul palo da De Luca,
il quale si fa perdonare al 14° quando confeziona un
ghiotto assist per Marzocchi che trafigge per la quarta volta
l'incolpevole Nanni. Al 16° Briaschi vede Nanni fuori dai pali e
con un furbo pallonetto porta a cinque le reti saurine. Ultima
azione di rilievo dopo uno bello scambio dalla sinistra, c'è un
cross ben calibrato da Marsicano per la testa di Dragoni che
colpisce la traversa. |