9 ° Torneo ' Massimo TAMBERI '   2003   

       

3ª giornata 2 giugno 

 

   INVICTA  -  SAURO  1 - 3      

 

Il Sauro con un una partita impeccabile batte i concittadini dell'Invicta e si qualifica per le semifinali. Dopo un primo tempo dominato e chiuso in vantaggio di due gol, i saurini hanno controllato la reazione dei bianco rossi per tornare a colpire nell'ultima frazione di gioco chiudendo in pratica le ostilità.
****** Primo tempo. 3' bella conclusione di Briaschi con pronta risposta di Micheli che vola a deviare in angolo. 7' Cappugi fermato fallosamente al limite destro. Di Franco trasforma la punizione e porta in vantaggio il Sauro. 8' risponde Buti dalla parte opposta ma la sua punizione viene ribattuta dalla difesa. 12' ancora Buti al 12' manda a lato. 13' altra punizione dal limite per i saurini, Di Franco sigla la doppietta scavalcando ancora una volta Micheli. 15' Andreoni esce su un cross in area e viene travolto da Buti, la palla rotola  in rete, ma l'arbitro annulla carica al portiere.******Secondo tempo. 3' Di franco ci riprova su punizione ma questa volta Micheli para a terra. Il Sauro controlla la gara e il  gioco ristagna a centro campo. Insiste l'Invicta e per qualche minuto il Sauro è messo alle strette. 13' punizione per l'Invicta dalla destra, Andreoni para. 14', difesa del Sauro scavalcata da un lungo lancio in profondità, esce Andreoni che indugia e Buti lo anticipa di testa, Di Franco recupera e salva sulla linea.15' Invivta al tiro con Ingrossi fuori di poco. Allo scadere del tempo il Sauro con una azione da manuale si porta sul 3-0. Caposciutti riconquista palla davanti alla propria area e smista sulla sinistra per Raito, il biondo folletto saurino avanza e calibra un perfetto assist per Cappugi che con un preciso diagonale batte ancora Micheli. ******Terzo tempo. Sauro che cerca di rialzare il baricentro del gioco e i primi minuti del tempo si riesce, guadagnando anche alcune punizioni sulla tre quarti in attacco. 7' Longo impegna Andreoni che blocca con sicurezza. L'Invicta non riesce a liberare uomini per il tiro e ci prova sui calci piazzati anche dalla lunga distanza, un paio di volte con Buti ma senza impensierire più di tanto l'estremo difensore rosso nero. Solo allo scadere i bianco rossi riducono lo svantaggio con Ingrossi, che servito da sinistra, beffa i difensori saurini con una bella giocata. Nei minuti finali il risultato non cambierà più, e i bianco rossi vincitori delle ultime due edizioni del Torneo Tamberi, si fermano quest'anno al girone eliminatorio.

SAURO: Andreoni, Lanziano, Colombini, Di Franco, Egisti, Tarrini, Capitani, Benassi, Cappugi, De Luca, Briaschi. Marsicano, Caposciutti, Riviello, Dragoni. All.: Grechi.
INVICTA: Micheli, Aloisi, Mazza, Longo, Ferrini, Nappi, Matteucci, Ingrossi, Buti, Macchi, Ambrosio. Aramini, Brotini, Grasso, Ciacci, Camarri. All.: Papini.
ARBITRO: De Rosa Palmini di Grosseto.
RETI: 1° T. 8' e 13 Di Franco. 2° T. 18' Cappugi. 3° T. 17' Ingrossi


La parata di Micheli all'inizio


Nappi tra Cappugi e Briaschi


Il primo gol di Di Franco


Il raddoppio di Di Franco


Buti carica Andreoni e il gioco è interrotto


Nappi al rinvio


Caposciutti


Caposciutti


Riviello libera l'area


Tarrini placcato


Cappugi nell'azione del 3-0


Dragoni tra tre avversari


Andreoni para

Il gol di Ingrossi

 

    NUOVA GR. Barb.  -   VENTURINA   3 - 0      

Tutto facile per la Nuova contro un giovane Venturina che si è difeso comunque bene e che in qualche circostanza ha anche impensierito la difesa giallo blu.
******Primo tempo. Inizio gol per la Nuova, Mantellassi con un bel tiro batte Bezzini. Azione successiva e Giovannelli da fuori raddoppia con un forte tiro. Tutto lascia prevedere alla goleada, ma il Venturina si organizza e la gara si fa più equilibrata. I ragazzi della Nuova cercano più che altro il gol personale e questo li penalizza nella manovra e non porta frutti sperati.******Secondo tempo.  6' Venturina in avanti con Govi sulla sinistra che va alla conclusione ma Nanni si fa trovare pronto e para. 7' Mantellassi servito in area triplica per la Nuova, nonostante l'estremo tentativo del portiere Bezzini che per poco non riesce a salvare. 14' bel colpo di testa di Lanfrancotti su cross di Grossi dalla destra. 16' bravo Bezzini a parare una conclusione di xxx. 18' ancora Govi per i livornesi al tiro con palla sul fondo. ******Terzo tempo. Pericoloso contropiede del Venturina con Cappelli al 2', Nanni riesce in uscita a rimediare e la palla termina a lato. La Nuova pensa già alla semifinale e il Venturina può imbastire qualche buona azione. Sempre pericolosi i grossetani quando si fanno sotto: 7' Lanfrancotti spara sopra alla traversa ua favorevole occasione. Ancora un'uscita tempestiva di Nanni quasi a metà campo per rintuzzare un altro contropiede del Venturina, poi il fischio finale del sig. De Rosa Palmini.

NUOVA GR. Barbanella: Nanni, Caldesi, Pancellini, Siciliano, Pompili, Giovannelli, Conti, Mantellassi, Lanfrancotti, Grossi, Simi. Piselli, Mennella, Grotti. All.: Grotti.
VENTURINA: Bezzini, Ceccarelli, Saccardi, Pistolesi, Ercolani, Buratti, Roselli, Bernardini, Cappelli, Gherardi, Govi. Capperucci, Talocchini. All.: Ronchi.
ARBITRO: De Rosa Palmini di Grosseto.
RETI: 1° T: 1' Mantellassi, 2' Giovannelli. 2' T: 7' Mantellassi.


Il primo gol


Govi e Caldesi


Grossi


Pancellini


Mantellassi segna il terzo gol


Cappelli tira fuori sull'uscita di Nanni

.

 

 

    Pro FOLLONICA  -  PALAZZACCIO    3 - 0        

 

Gara tirata e ricca di emozioni, che la Pro Follonica ha fatto propria anche per la maggiore concretezza sotto rete. Il Palazzaccio che doveva vincere per sperare nella qualificazione, ha sprecato troppo sullo 0-0 e una volta in svantaggio non ha più avuto la forza di rimediare.
****** Primo tempo. 5' Tozzini per il Palazzaccio si disimpegna sulla sinistra e da posizione angolata riesce lo stesso a concludere sfiorando il palo. Insistono i livornesi: 10' punizione da destra battuta da Apruzzese e Profeti di testa spedisce alto.13' Atterrato Rossetti in area e i follonichesi reclamano il rigore, ma l'arbitro fa proseguire. 14' Palazzaccio al cross con Castaldo raccolto da Cheli che colpisce a colpo sicuro, ma il difensore Pirro riesce a salvare sulla linea.17' la difesa del Palazzaccio si fa rubar palla ingenuamente da Rossetti che va poi al tiro, Zazzeri devia in angolo. Sullo spiovente stacca bene Muzzi che infila sotto la traversa. ****** Secondo tempo. 5' in azione Castaldo sulla destra palo e parata di Tornesi. 7' Righini  raddoppia con un fendente a fil di palo. Reazione del Palazzaccio con Cheli il cui tiro viene smorzato e non crea problemi per Tornesi, e al 14' con un secco tiro dalla sinistra di Profeti che sfiora l'incrocio dei pali. 18' Tozzini dal limite con un pallonetto scavalca Tornesi ma il pallone termina a lato. ****** Terzo tempo. 4' rapida incursione di Muzzi che  mette al centro per Righini il cui tiro dalla breve distanza termina alto sopra la porta di Zazzeri. Replica della Pro Follonica al 6' con un tiro di Cheli a lato su traversone di Biasci . Sull'altro fronte al 10' Castaldio per Ferati che serve Tozzini, Tornesi para. Pro Follonica finisce in attacco e dopo una bella punizione di Rossetti parata da Tozzini, va di nuovo in gol. Fabiani commette fallo in area su Rossetti e per l'arbitro non ci sono dubbi, rigore. Righini trasforma dal dischetto il gol che lo porta primo nella graduatoria dei marcatori.

Pro FOLLONICA: Corti, Petetta, Pirro, Grassini, Errico, Simonelli, Madormo, Berardi, Muzzi, Rossetti, Righini. Tornesi, Gasperini, Cancelli. All.: Marconi.
PALAZZACCIO: Zazzeri, Macedoni, Diversi, Castaldo, Ferati, Zoppi, Apruzzese, Sagoma, Tozzini, Profeti, Cheli. Biasci, Fabiani. All.: Querci.
ARBITRO: Stella di Grosseto.
RETI: 1° T: 18' Muzzi, 2° T: 7' Righini. 3° T: 14' Rossetti su rigore.
 

Apruzzese L'occasione all'inizio per il Palazzaccio ...
... con il salvataggio di Pirro sulla linea

Righini segna il secondo gol

Berardi

Occasione per Cheli

 

Foto accanto: presa alta di Zazzeri

 


 Rossetti atterrato da Fabiani ...

... trasforma il rigore

   ORBETELLO   -  SALIVOLI  0 - 3       

 

Vince il Salivoli e termina primo nel girone B. L'Orbetello che doveva rinunciare a diversi infortunati ha giocato già dall'inizio in inferiorità numerica, ma non lo ha dato troppo a vedere, perchè i ragazzi guidati oggi da Mr. Giusti hanno dato il massimo, riuscendo a chiudere chiudere il primo tempo a reti inviolate.
****** Primo tempo. 2' Angolo per il Salivoli, testa di La Malfa e Fortunati con un volo devia in angolo. 7' Palo del Salivoli con un gran tiro di Muti. Grandi, anche oggi tra i migliori, scende sulla destra e mette in mezzo per Persichini che si vede parare il tiro dall'ottimo Fortunati, così come al 14' in analoga situazione. 16' Entani non riesce da pochi passi a deviare in porta una invitante palla gol. ****** Secondo tempo. 4' Quatraro per l'Orbetello lanciato in profondità impegna Landi. 6' Grandi al tiro che finisce sul fondo. 7' ci pensa D'Arienzo con un tocco maligno a battere Fortunati e portare in vantaggio il Salivoli. Gioco prevalentemente in mezzo al campo fino alla fine del tempo. ****** Terzo tempo. Orbetello prova a pressare per raggiungere il pari, ma un rilancio lungo dei livornesi libera Entani, che salta Fortunati e raddoppia. 9' Grandi dal limite para Fortunati, che si ripete un minuto dopo su tiro di Turbini lanciato da Grandi. Dopo un tiro di Turbini sul fondo, arriva al 15' il terzo gol ad opera di Persichini, che batte Fortunati in uscita.

ORBETELLO: Fortunati, Manganelli, Cosenza, Santi, Naldini, Lampredi, Torrisi, Quatraro, Maggiolini, Pepponi. all.: Giusti.
SALIVOLI: Landi, Turbini, Preziosi, Muti, La Malfa, Tempietti, Entani, Grandi, Persichini, Simoncini, Papi. Gargiulo, Moratto, Tronconi, D'Arienzo.
ARBITRO: Stella di Grosseto.
RETI: 2° T. 7' D'Arienzo. 3° T: 8' Entani, 15' Persichini.
 

 
Maggiolini

 
Torrisi al tiro

 
Quatraro al tiro ...

 
... Landi blocca

 
-

 
Parata di Landi

 
-

 
Grandi

 
-


La Malfa

 
Il gol di Persichini del 3-0

 

<<< SECONDA GIORNATA SEMIFINALI >>>